IL NOSTRO PAESE
ALCUNI LUOGHI CARATTERISTICI DI CARAVATE

MULINO DEI FRATI, Mulino Riva
Nel cuore verde di Caravate c’è la ruota di un mulino che racconta storie di vita vissuta a chi ha la sensibilità di fermarsi ad

CHIESA DI S. CLEMENTE, Sec. X – XI
Chiesetta di antica data dedicata al martire e pontefice Clemente e della quale si ha notizia fin dal 1300, come attesta un documento del sacerdote

CHIESA SS. MAURIZIO E GIOVANNI BATTISTA
La Parrocchiale dedicata ai SS. Giovanni Battista e Maurizio, edificata sopra alta rocca in base al disegno dell’Ingegnere nobile Lorenzo Bernago, nella frazione Castello, iniziata

CHIESA DI S. AGOSTINO
La chiesa di sant’Agostino, di modeste dimensioni, è stata costruita in stile romanico nei secoli XI-XII. Questa antica e pregevole chiesa viene citata nei documenti all’inizio

CHIESA DI S. LUCIA
Definita una delle opere più rilevanti dell’architettura postconciliare, sorge nel luogo più elevato del parco di Villa Letizia (ex casa di riposo per non vedenti).

CHIESA DI S. MARIA DEL SASSO, Sec. XII
“… et in Spira cum duabus ecclesiis, una in honore Sancti Augustini, altera Sanctae Marie et illud toutm, quod habet infra curiam de Calavado…”